Your address will show here +12 34 56 78

Album
  • Text Hover
Lunarsy - Appennino Oltremare


Quando la balena della tempesta mangia le cime delle montagne e le valli tornano ad essere fondali non rimane che aggrapparsi alla coda rossa della volpe che ci porta oltremare.

Marina Girardi: canti controcanti chitarra testi e illustrazioni
Vincent Croes: chitarra e voce 

Registrato e mixato da Enzo Cimino sotto il grande portico nel bosco della Rovinosa,

Grizzana Morandi, settembre 2021 

Bio
Lunarsy - Appenino oltremare
  • Text Hover
Il duo folk Lunarsy è nato riunendosi intorno a stufe fumose di vecchie case in sasso, tra crinali rovinosi e strade precarie, durante le lunghe notti di smottamento pandemico.
Le voci e le chitarre di Marina Girardi e Vincent Croes, intrecciano un nido per canti che si conficcano nel sottobosco e mordono le radici degli alberi fino a far piangere il cielo.

Marina Girardi è una pittrice nomade e cantastorie selvatica.Nata in una valle dolomitica, vive su un crinale boscoso dell'Appennino ed è sempre alla ricerca di nuovi sentieri per trasformare i vagabondaggi in segni, visioni e canzoni illustrate.Con una speciale bicicletta da pittrice costruita da lei, dipinge per le strade di paesi e città.
Le sue ultime pubblicazioni sono:
una raccolta di canzoni illustrate, “Le canzoni della Donna Albero” (2018 Blu Gallery Edizioni d'Arte) e “Ortica, guida all'ascolto della natura selvatica” (2020 Topipittori Edizioni)

Vincent Croes è nato in Francia tra il mare verde del nord e le miniere di carbone, cullato dai grandi cantautori francesi come George Brassens e Jaques Brel.Vince ha coltivato la sua terra argillosa che incolla le scarpe per quindici anni prima di incontrare la sua nuova casa, quattro anni fa, che non si è incollata sulle scarpe, ma sul cuore: l'Appennino emiliano, i canti dei lupi, la pasta ai fagiolini e la poesia di Marina Girardi.
Ascolta
  • Play
Contatti

info@lunarsy.org